La vallata dominata dall’altura su cui oggi sorge il castello di Soave. Sullo sfondo l’autostrada Milano Venezia che ha “sostituito” la via Postumia romana
Sala con armature all’interno del castello di Soave
Un grappolo di uva Garganega, la varietà più utilizzata nel vino Soave
Uve in appassimento con l’antico metodo di appenderle
Botticelle (barrique) di affinamento in una cantina di Soave
Il castello di Illasi, di fronte al castello di Soave sul lato opposto della vallata
L’ingresso del palazzo del Capitano, sede dell’autorità scaligera in epoca medievale. Oggi è il monucipio di Soave